Team

Il gruppo di lavoro di Archeo&Arte3D Lab è formato da una affiatata squadra di professionisti della cultura che, sotto il coordinamento della Direttrice del Centro di Ricerca DigiLab, intendono formulare un nuovo approccio al mondo dell’heritage: una nuova progettualità che utilizzi gli strumenti e le potenzialità offerte dalla tecnologia e dai sistemi di comunicazione, per recuperare, valorizzare e conunicare il patrimonio storico, artistico, archeologico ed ambientale.

Saverio Giulio Malatesta
Project manager

Docente, assegnista di ricerca, laureato in archeologia con master in valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale, collabora con diverse università e istituti stranieri. Si occupa inoltre di allestimenti tecnologici, di open culture e iniziative dal basso. Skill: archeologia, open data, information technology, cultural project management.

LinkedInORCIDSito web
Laura Leopardi
Project manager

Laureata in archeologia con post laurea in economia dei Beni Culturali, come consulente collabora all'interno di diverse organizzazioni culturali, con lo scopo di attrarre risorse da percorsi di economia partecipativa e progetti di finanziamento. Skill: archeologia, economia, fundraising, cultural project management.

LinkedinDicono di me
Roberta Manzollino
Antropologa fisica
Laureata in scienze e tecnologie per i beni culturali con specializzazione in studio e musealizzazione dei resti umani antichi e mummificati. Bioantropologa virtuale. Skills: antropologia e mummiologia, conservazione dei beni culturali, restauro 3D, modellazione e stampa 3D.
LinkedinResearch Gate
Paola La Torre
Museologa

Archeologa orientale specializzata in museologia, educazione museale, tecnologie per i Beni Culturali e storia del collezionismo, dottoranda presso il SARAS. Ha maturato diverse esperienze nell'ideazione di contenuti per la valorizzazione e comunicazione culturale. Skill: comunicazione, educazione museale.

Linkedin
Paolo Rosati
Archeologo

Cultore della materia informatica per i Beni Culturali presso il SARAS.
Assegnista di ricerca in Digital Humanities, si focalizza sulla metodologia archeologica, la cartografia e il rilievo archeologico diretto e indiretto. 
Skill: GIS, Python, open culture, fotogrammetria.

LinkedInAcademia
Michele Camicioli
3D Artist

Laureato in disegno industriale si è specializzato poi con un master in realtà virtuale, ricoprendo il ruolo di 3d artist, con capacità anche in programmazione a nodi e shading. Skill: modellazione, sculpting, texturing, animazione shading.

Sito webArtStation
Mariflora Caruso
Museologa

Laureata in Archeologia Classica con tesi in Museologia incentrata sull’analisi del pubblico per i Musei Capitolini. Responsabile di diversi progetti culturali, attualmente è curatrice di un museo. Skill: organizzazione di eventi, analisi del pubblico, didattica museale, progettista.

AcademiaEuroPass
Giulia Chellini
Modellatrice 3D
Modellatrice 3D e storica dell'arte specializzata in tecnologie applicate ai Beni Culturali. Si è occupata di ricostruzioni 3D in ambito museale, archeologico e serious game. Skill: modellazione 3D, fotogrammetria, storia dell'arte.
LinkedinArtStation

A seconda dei progetti, collaborano con noi:

Claudia Sabbini
Archeologa

Archeologa preistorica e protostorica, si dedica alla catalogazione informatica dei dati di scavo e ricerca in formato open per la divulgazione scientifica e la valorizzazione del patrimonio culturale. Skill: archeologia, catalogazione, progettazione database.

Linkedin
Luca Di Bianco
Archeologo

Archeologo specializzato in archeologia preistorica e protostorica, si è occupato di diversi scavi in Italia e all’estero (Melka Kunture e Balchit, Awash, Etiopia). Attualmente sta curando progetti per conto Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello (SA). Skill: database, rilievo.  

Linkedin
Varinia Nardi
Archeologa

Archeologa preistorica, si sta formando nell'ambito dell'utilizzo di software GIS in archeologia e nella strutturazione informatica dei dati di scavo. Skill: catalogazione reperti, database.

Mail
Letizia Leo
Archivista

Specializzata in beni archivistici e librari, collabora con il laboratorio di digitalizzazione e metadatazione di Digilab per la ricognizione scientifica e critica degli standard da applicare a patrimoni antichi. Skill: sistemi digitali di archiviazione, metadatazione.

Sito web
Chiara Greco
Economista

Laureata con tesi su sviluppo economico mediante valorizzazione territoriale. Fortemente interessata alle problematiche e alle potenzialità legate al patrimonio culturale, si occupa di progettazione, budget, fundraising. Skill: analisi economica, progettazione culturale, profilazione territoriale.

Linkedin
Leonarda Fazio
Archeologa

Archeologa, dottoranda in Scienze del Patrimonio culturale presso UniPa. Collaboratrice in missioni archeologiche in Italia e all'estero, esperta in rilievo digitale e catalogazione dei beni culturali, si occupa di allestimenti museali, mostre virtuali e progettazione. Skill: archeologia, modellazione e rilievo 3D, CH management.

LinkedIn
Sara Gonizzi Barsanti
Fotogrammetrista

Ha una laurea in topografia antica, un master in cartografia, un dottorato in GIS e uno in Ingegneria Meccanica per l’analisi di oggetti ed edifici archeologici. Lavora alla documentazione di beni culturali. Skill: fotogrammetria, modellazione, rilievo.

Linkedin
Sara Linda Russo
Archeologa

Archeologa classicista, grecista, segue un approccio aperto all’integrazione di mondo antico e nuove tecnologie per la fruizione dei beni culturali. Ha acquisito competenze e lingue in varie università europee. Skill: digital humanities, cultural heritage.

LinkedinAcademia
Francesco Lella
Storico

Dottore in Scienze storiche-storico religiose ed antropologiche, appassionato di graphic design e programmazione, ha indirizzato i suoi studi verso l’informatica umanistica e la valorizzazione dei Beni Culturali. Skill: storia, ricostruzione, programmazione, modellazione.

Linkedin